
Virginia Tola - Amelia
Si è
imposta all'attenzione internazionale vincendo il concorso Operalia, avviando
così una carriera che l’ha già vista calcare i palchi di importanti teatri quali
il Colòn di Buenos Aires, Palau de les Arts Reina Sofia di Valencia, Teatro Real
di Madrid, Washington National Opera, Opéra di Montecarlo, L’Arena di Verona, La
Monnaie di Bruxelles, la Los Angeles Opéra, il Teatro dell’Opera di Roma, Il
Regio di Torino e i teatri d’opera di Oslo Klagenfurt, La Plata e Santa Fe.
Dopo essere
stata applaudita come Donna Elvira in Don Giovanni,
Contessa d’Almaviva nelle Nozze di Figaro, Violetta Valery nella
Traviata, Desdemona in Otello, Luisa Miller (ruolo del
titolo)e Mimì nella Bohème, Virginia Tola si sta ora
affermando nel repertorio lirico-drammatico affrontando con successo ruoli quali
Lina nello Stiffelio, Abigaille in Nabucco, Nedda in Pagliacci,
Amelia in Un ballo in Maschera.
Svolge inoltre
un’intensa attività concertistica spesso al fianco di Placido Domingo in
concerti di arie d'opera e zarzuelas mentre ha recentemente interpretato il
Requiem di Verdi al Summer Festival di Bergen. Tra i prossimi impegni
ricordiamo: Lina nello Stiffelio all’Opera di Montecarlo,
Abigaille in Nabucco al Macerata Opera Festiva
e Donna Elvira in Don Giovanni ad Oviedo.
|

Sergio Vitale - Silvano
Vince i concorsi
“Comunità Europea“di Spoleto e “Premio Mattia Battistini“ di Rieti,
perfezionandosi poi presso l’Opera Studio dell’Accademia Nazionale di Santa
Cecilia sotto la guida di Renata Scotto e presso l’ Accademia Chigiana con
Renato Bruson. Ha debuttato come Giorgio Gérmont ne La traviata
alla Deutsche Oper di Berlino, teatro nel quale ha cantato anche il ruolo di
Schaunard nella Bohème e dove ha lavorato stabilmente come solista nella
stagione 2010/2011. Nei mesi successivi ha interpretato Don Giovanni
(ruolo del titolo) nell’eponima opera di Mozart a Salerno diretto da Daniel
Oren, Conte di Luna nel Trovatore a Saragozza, Gianni
Schicchi (ruolo del titolo) all’Auditorium Parco della Musica di Roma,
Marcello nella Bohème al Teatro del Giglio di Lucca, il Dottor Malatesta
nel Don Pasquale al Teatro Chiabrera di Savona, Figaro ne
Il barbiere di Siviglia al Teatro Bonci di Cesena, Sharpless nella
Madama Butterfly al Teatro Belli di Spoleto. Prossimi impegni:
Falstaff al Teatro della Fortuna di Fano e Rigoletto in tournée con
il Teatro alla Scala in Giappone.
|